“CULO NERO”
Il Circolo della Lettura ‘Barbara Cosentino’ incontra A. Igoni Barrett
SABATO, 9 DICEMBRE 2017 - ORE 20.00
Sabato 9 dicembre, alle ore 20.00, in occasione della XIV Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, Più Libri Più Liberi (6-10 dicembre 2017, Roma), tornano gli appuntamenti di Read around the world!
Il Circolo della Lettura “Barbara Cosentino” prosegue il suo giro del mondo in lettere e parole, con lo scrittore nigeriano A. Igoni Barrett, che sarà nostro graditissimo ospite per presentare il romanzo “Culo nero”, pubblicato in Italia da 66ThAnd2nd. Insieme a noi sarà Cristina Ali Farah, poetessa e scrittrice italiana, che intervisterà l’Autore e ci farà da guida in questa nuova esplorazione nella letteratura contemporanea internazionale!
Quella mattina, al suo risveglio, Furo Wariboko scoprì che anche i sogni possono smarrire la strada e riapparire dalla parte sbagliata del sonno.
L’Autore
Adrian Igonibo Barrett è nato a Port Harcourt, in Nigeria, nel 1979. Fellow, tra gli altri, del Chinua Achebe Center e del Norman Mailer Center, ha esordito nel 2005 con la raccolta di racconti “From Caves of Rotten Teeth”, tra cui figura The Phoenix, premiato quello stesso anno dalla BBB con il BBC World Service Short Story Competition.
La seconda raccolta, intitolata “Love Is Power, or Something Like That”, è uscita nel 2013 e sarà pubblicata in Italia da 66ThAnd2nd nel 2018.
“Culo nero”, il suo primo romanzo, ha imposto Barrett sulla scena della letteratura nigeriana di oggi insieme a Teju Cole, Chimamanda Ngozi Adichie e Helon Habila.
Essere è più facile che divenire.
“Culo nero”

Informazioni editoriali:
Autore: A. Igoni Barrett
Titolo: Culo nero
Editore: 66ThAnd2nd
Collana: Bazar
Traduzione: M. Bonatto
Anno: 2017
Pagine: 240
Prezzo: Euro 16,00
ISBN: 9788898970636
La mattina dell’ennesimo colloquio di lavoro, Furo Wariboko, trentatré anni, nigeriano, si sveglia e scopre di essersi trasformato in un oyibo, un uomo bianco, con i capelli rossi e gli occhi verdi.
Una metamorfosi inspiegabile, che gli lascia un’unica possibilità, fuggire di casa e cercare fortuna nella babele di Lagos. Anche se nel suo quartiere i bianchi si contano sulla punta delle dita, e la gente da loro vuole sempre qualcosa: denaro, amicizia, favori. Se però conosci il pidgin e l’arte di arrangiarsi di ogni lagosiano, avere la pelle bianca può offrire dei vantaggi. Può farti entrare in un’azienda dalla porta principale; può spingerti tra le braccia di una donna bellissima che sa come manovrare i «paparini» di qualsiasi colore; può garantirti amicizie altolocate e una macchina con l’autista.
In un clima sospeso tra sogno e incubo kafkiano, l’avventura di Furo Wariboko, alias Frank Whyte, si snoda intorno ai labili confini della razza e dell’identità, sullo scenario della più chiassosa e seducente tra le metropoli africane, una città in cui ognuno è «un re a casa sua, e ogni casa una nazione sovrana». Dove aggirarsi con le fattezze di un oyibo può essere esilarante ma molto rischioso, specie per Furo, che nella metamorfosi ha conservato un dettaglio della sua vecchia vita: ha ancora il sedere di un «bel nero gagliardo».
Susciterai rispetto perchè sei bianco, incuterai timore perchè sei nigeriano.
Risorse e collegamenti
- Scarica la copertina di “Culo nero” [JPG - 160 Kb]
- Leggi un estratto di “Culo nero” [Amazon]
- Visita il sito dell’editore 66ThAnd2nd
- Segui l’editore 66ThAnd2nd su Facebook
- Segui l’editore 66ThAnd2nd su Twitter
- Segui l’editore 66ThAnd2nd su Instagram
Quello che intendo è che se il mondo in cui viviamo è un ring, oltre ai cazzoti ti rifileranno anche tante cazzate.
Se dicono che non posso essere figlio di mia madre, allora vorrà dire che sono sua figlia.
Info
Le Amiche del Circolo della Lettura "Barbara Cosentino" vi aspettano sabato 9 dicembre 2017, alle ore 20:00, presso la Libreria AsSaggi di Roma, in via degli Etruschi 4, per incontrare A. Igoni Barrett, autore di “Culo nero”, e per lasciarci guidare da Cristina Ali Farah alla scoperta della metamorfosi di Furo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON PRELAZIONE DEI SOCI.
Per informazioni sulla partecipazione alla serata, contattare:
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’evento è realizzato con la gentile collaborazione dell’editore 66ThAnd2nd, in occasione della partecipazione dell’Autore a Più Libri Più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria (6-10 dicembre 2017 - Eur, Roma).