“TRADIRE”
Il Circolo della Lettura ‘Barbara Cosentino’ incontra Luigi De Maio
GIOVEDÌ, 29 GENNAIO 2015 - ORE 21.00
Giovedì 29 gennaio 2015, alle ore 21.00, il Circolo della Lettura ‘Barbara Cosentino’, sotto la sapiente conduzione di Marinella Cozzolino, psicoterapeuta e presidente dell'Associazione Nazionale Sessuologia Clinica, incontrerà LUIGI DE MAIO, neurologo, psichiatra, psicologo e psicoterapeuta per scivolare nei meandri del ‘tradimento’ grazie al suo ultimo libro “TRADIRE”.
Anna Arkad’evna leggeva e comprendeva, ma non le faceva piacere leggere, cioè seguire il riflesso della vita altrui. Aveva troppa voglia di vivere lei stessa.
(Lev Nikolaevic Tolstoj, Anna Karenina)
“TRADIRE”

Informazioni editoriali:
Autore: Luigi De Maio
Titolo: TRADIRE
Editore: Alessio Roberti Editore
Collana: -
Anno: 2014
Pagine: 288
Prezzo: Euro 9,90
ISBN: 9788865520741
“Perché tradiamo? E chi tradiamo quando tradiamo?
Tradiamo un pensiero, un’idea, un amore, un’amicizia, un genitore, un figlio?
E quando tradiamo in amore, tradiamo noi stessi o il partner?
Sono queste le domande su cui invita a riflettere Luigi de Maio in questo saggio sul tradimento, aggiungendo un significato inedito e nuovo al più impuro degli atti: tradire.
Si tradisce quando «non si ascoltano i dubbi della mente e le certezze del cuore», quando si delega ad altri la responsabilità delle nostre scelte. Si tradisce quando si nega a se stessi il cambiamento, l’evoluzione, la crescita, l’apertura verso nuovi orizzonti.
Anche i traditi tradiscono se ignorano, non vedono, negano. Tradisce chi mente ma anche chi non si accorge che stai mentendo. Tradisce chi si rassegna e sopporta pur di non scegliere, pur di non uscire allo scoperto e dire: questo sono io! Che ti piaccia o no.“
Marinella Cozzolino
Presidente dell’Associazione Italiana Sessulogia Clinica
“Ho letto tradire di Luigi De Maio come una cura contro la depressione, questa invenzione dell’ipocrisia moderna.
Sei depresso? Lo credo. Vivi con chi non ami, non dici quello che pensi... Depresso-represso. Arruolato nella schiera dei rassegnati, i quali ignorano che rendersi liberi costa assai meno che rimanere schiavi. Il contrario di depressione è espressione. Ecco l’invito di questo libro sapiente e irruente: esprimersi. Scegliere il repsiro. (…)
Tradire è un importante testo a favore del libero arbitrio, oggi che tutto è demandato ad altri … tradire ci mette davanti a noi stessi”.
Barbara Alberti
Ruoli... come ingranaggi di una macchina priva di senso, costretti a ripetere per sempre gli stessi movimenti insulsi... il vero tradimento è quando si tradisce il proprio istinto, i propri bisogni, il proprio corpo, se stessi.
(Domenico Starnone, Lacci)
L'Autore
Si dice che chi nasce il 15 agosto possieda un carisma così forte da essere inevitabilmente autorevole e regale e lui non smentisce gli oroscopi!
Luigi De Maio, partenopeo DOC, classe ’48, ricorda di aver sentito sin da piccolo che avrebbe studiato medicina, perché lui, i comportamenti dei grandi, li voleva capire!
Dopo il brillante diploma presso il liceo scientifico Vincenzo Cuoco, si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli, I Policlinico e prosegue gli studi nell’équipe del Prof. Vito Longo in qualità di assistente. Consegue la specializzazione in Neurologia e continua a formarsi in Psichiatria, Neurofarmacologia, Medicina Psicosomatica. Ottiene l'iscrizione all'Ordine degli Psicologi dopo il perfezionamento in Analisi Transazionale, Programmazione Neurolinguistica, Training Autogeno, Ipnosi Medica e Psicografologia.
Ha prestato servizio in numerose strutture Universitarie e ospedaliere per circa 20 anni, per poi scegliere la libera professione. Ha conseguito, previo concorso nazionale, l’idoneità a primario psichiatra e ha insegnato specifiche materie nell’ambito della psichiatria e della psicologia presso strutture Universitarie, Ospedaliere, Scuole di formazione, Istituti di psicoterapia. Ha condotto seminari di studio in Programmazione Neuro Linguistica e in Analisi Transazionale. Ha fondato il Centro Studi di Neuro-Psico-Fisiologia “Albert Schweitzer” mettendo a punto metodiche diagnostiche testuologiche e terapeutiche innovative. Previo contratto con la Provincia di Napoli ha elaborato e pubblicato un progetto per la “dispersione scolastica”.
Ha collaborato con lo staff sanitario della Società Sportiva Calcio Napoli come consulente neurologo e psicoterapeuta della prima squadra dalla stagione 1979/80 al 1990/91. Nell’ambito della comunicazione, della formazione e del management ha l’incarico di consulente presso varie società come la Siemens, la GMM, la Monsanto, la Oracle, la Jas, l’A.E.I., la Policonsult, la STS e la Talenta. È stato membro del Comitato Provinciale Esecutivo per l’attuazione delle linee formative nell’ambito della formazione scolastica e professionale. Partecipa su incarico Regionale alla Commissione Regionale per la valorizzazione, l’integrazione e valutazione dell’Assistenza Psicologica pubblica e privata. È relatore in congressi nazionali ed internazionali.
E questa è solo una parte della sua personalità poliedrica e coinvolgente! Infatti il prof. Luigi De Maio è anche iscritto all’Ordine dei giornalisti pubblicisti, nel corso degli anni ha partecipato a numerose trasmissioni televisive delle emittenti nazionali, è stato autore e conduttore, con la giornalista Cinzia Tani, della trasmissione radiofonica “Fantasticamente” di Radio2, ha collaborato con quotidiani, settimanali e mensili. Per circa due anni, all’inizio degli anni ’90, è stato autore dei testi del programma “Italia mia benché”, ha partecipato come esperto psichiatra ad altri programmi radiofonici e televisivi, tra cui: “Tenera è la notte”, “Uno Mattina”, “Cominciamo bene” , ha collaborato al programma televisivo “Assassine” andato in onda in seconda serata su Rai Uno, riferendo in video il percorso psicologico che ha condotto al delitto. Ha partecipato a moltissimi programmi radiofonici RAI. Consulente di TG2 Salute, partecipa alla trasmissione “Verdetto Finale” su Rai2.
Attualmente insegna Psicoterapia e Analisi Transazionale e collabora in qualità di consulente e formatore presso l’Associazione Italiana Sessuologia Clinica di Roma. Spirito instancabile e altruista, svolge attività umanitaria nelle zone sub equatoriali: partecipa attivamente alle attività sanitarie, culturali e sociali in Madagascar sia personalmente, sia in qualità di vicepresidente dell’Associazione “I bambini di Manina del Madagascar” ed è impegnato in Congo, con un gruppo di medici internazionali, a fornire il supporto sanitario e formativo.
Oltre ad essere autore di numerose pubblicazioni scientifiche e collaborazioni con testate giornalistiche, ha scritto numerosi libri. Nel 1999 ha pubblicato con Cinzia Tani “Come vivere fantasticamente con cento paure” (Eri Rai), in cui attraverso brevi racconti scandagliano il significato di diverse manifestazioni fobiche, ansiose, maniacali.
Sempre con Cinzia Tani, è coautore di “Amori al bivio” del 2002 (Sperling e Kupfer), le cui storie indagano e sciolgono i desideri veri che restano imbrigliati in strutture e categorie artificiose che la nostra esperienza di vita porta inevitabilmente con sé.
Una delle sue convinzioni, spesso ricorrente nei suoi discorsi, è che “gli uomini dicono bugie, le donne custodiscono segreti”. Alla stanza nascosta dell’universo femminile è dedicato “I segreti delle donne” (2004, Sperling e Kupfer), di cui è coautore con Cinzia Tani. “Sé-pararsi” (2008, Liguori) è l’invito a distinguere i legami dai vincoli, l’aggressività dall’amore, la voglia d’autonomia dall’egoismo. Separarsi dai preconcetti e dai timori, per riunirsi a sé stessi. Corollario eccelso di questa premessa è “Tradire” (Alessio Roberti, 2014) che sarà il motivo e il pretesto di questo nostro incontro.
Sebbene sapesse che le sue facoltà di introspezione erano deboli e che era capace di autoingannarsi, non riusciva a credere che stesse facendo del male a qualcuno che amava, o di cui si sentiva responsabile.
(John Williams, Stoner)
Media
Luigi De Maio presenta “TRADIRE” - 07/2014
La presentazione del libro.
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio presenta “Sé-pararsi”, Rai3 - 03/2009
L'Autore parla del suo libro nel corso del programma “Cominciamo bene”.
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio ospite del TG2
L'Autore parla dell'esplosione di violenza domestica portata alla ribalta dalle cronache.
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio ospite della trasmissione “Cominicamo Bene” - Rai3
L'Autore affronta il tema dell'avarizia.
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio ospite della trasmissione “Cominicamo Bene Estate” - Rai3
L'Autore intervistato da Ilaria D'Amico.
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Il suo tradimento, sempre che ci sia stato, avviene al momento della morte in croce di Gesù.
Il momento in cui Giuda perde la fede. E insieme alla fede perde anche il senso della vita.
(Amos Oz, Giuda)
Luigi De Maio ospite della trasmissione “FantasticaMente” - Rai2
L'Autore intervistato da Cinzia Tani sul tema della Passione.
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio ospite della trasmissione “FantasticaMente” - Rai2
L'Autore affronta il tema dell'amor platonico.
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio ospite della trasmissione “FantasticaMente” - Rai2
L'Autore racconta le dinamiche dei litigi.
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio ospite della trasmissione “FantasticaMente” - Rai2
La gelosia...
© RAI
[ Visualizza il video originale ]
Luigi De Maio ospite di SKY TG24
Gli abusi...
© Sky Italia
[ Visualizza il video originale ]
E la gente ha anche un’idea molto precisa del modo in cui si deve comportare una donna tradita, di ciò che può o non può sopportare, di ciò che deve o non deve accettare, e l’opinione generale era, in nome della dignità delle donne...
(Nelly Alard, Momento di una coppia)
Risorse e collegamenti
- Scarica la locandina dell'incontro con Luigi De Maio [PDF - 600 Kb]
- Scarica la copertina di “TRADIRE” [JPG - 600 Kb]
- Leggi alcuni estratti di “TRADIRE”
- Visita il sito dell'Autore
- Visita la pagina Facebook dell'Autore
- Visita il sito dell'Editore
Veniva continuamente sopraffatta dal dubbio che il treno stesse andando all'indietro o in avanti o fosse fermo. Era Annuška quella che stava accanto a lei? O era un'estranea?
«Cos'è quella cosa sul bracciolo, una pelliccia o un animale? E io chi sono, sono io o sono un'altra?»
(Lev Nikolaevic Tolstoj, Anna Karenina)
Info
L'incontro per la presentazione del romanzo “TRADIRE” si svolgerà GIOVEDÌ 29 GENNAIO 2015, alle ore 21.00, presso la libreria Tra Le Righe, in Viale Gorizia, 29 a Roma.
Cecilia, Cristina, Ida, Ilaria e Stella vi aspettano con Marinella Cozzolino per conoscere LUIGI DE MAIO e qualcosa in più dei nostri affetti e di tutti noi!.
Per informazioni sulla partecipazione alla serata, contattare:
Dott.ssa Cecilia Gabrielli
Presidente del Circolo della Lettura ‘Barbara Cosentino’
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo libro è un invito a vivere secondo inclinazione e coscienza, un libro contro gli infarti da finzione, un manifesto di liberazione dal male del secolo, l’abdicazione alla scelta.
Barbara Alberti
L'evento è realizzato con la gentile collaborazione della libreria bistrot Tra Le Righe.